|
|
Premessa
L'Ubangi è la regione agricola per eccellenza della Repubblica
Democratica del Congo, tanto per la fertilità del terreno che
per la leggendaria capacità lavorativa della popolazione che
vive in quei luoghi.
Mais, arachidi, soia, fagioli, sesamo come prodotti alimentari e
caffè, cacao, gomma, cotone e olio di palma, come prodotti
industriali, rappresentano la produzione tipica di questa regione
dell'Africa equatoriale.
Sfortunatamente, l'Ubangi non ha corsi d'acqua navigabili. I soli
fiumi percorribili sono: la Mongala, l'Ubangi e la Lua.
Attualmente, sono navigabili soltanto in un periodo dell'anno (durante
la stagione delle piogge, in media 6 mesi l'anno).
Questo non permette il trasporto di tutta la produzione stagionale
verso i centri più importanti per la vendita. Inoltre, la condizione
della rete stradale è disastrosa.
Di conseguenza, i prodotti non sono spediti ai centri di consumo con
la conseguente caduta di produzione. A causa di tutto questo la popolazione
si trova a dover sopravvivere in un ciclo infernale e drammatico di
povertà. La popolazione della capitale, Kinshasa, non è
esente da questa drammatica realtà.
|
La
popolazione è raddoppiata in meno di due decenni e all'incremento demografico
non è seguito un adeguato aumento dei prodotti di consumo e
di prima necessità.
Oggi, la popolazione della capitale attraversa un periodo di scarso
approvvigionamento alimentare conseguenza delle difficiltà
di provisioning nei territori occupati (zona nord est del paese),
in conseguenza della guerra che dura oramai da molti anni.
Le difficoltà di approvvigionamento e l'assenza pressoché
totale di un potere di acquisto, hanno scoraggiato tutte le iniziative
volte alla produzione e all'industrializzazione del paese.
Il progetto Paid intende contribuire allo sviluppo socio-economico
del paese partendo dalla fetta di società che si trova a vivere
in condizioni precarie e svantaggiate (orfani, anziani, malati, ecc.)
e per combattere contro la fame. In questo progetto è sostenuta
da un Comitato di soci fondatori e da tutti coloro che vorranno contribuire
come possono a questa iniziativa. |
|
|
|